Lo so, lo so… a vederle cosi è un piatto bruttino ma credimi, delizioso!

Iniziamo con il dire che può tranquillamente essere considerato un piatto unico a cui aggiungere della verdura in foglie oppure si possono ridurre le quantità e accompagnarlo con del Tofu o del tonno in scatola per i più frettolosi!

Conosciamo gli ingredienti principali

  • Le patate

Le patate sono come il camaleonte della cucina: si adattano a ogni situazione e piacciono praticamente a tuttə e in qualsiasi modo!

A livello nutrizionale, sono una fonte importante di carboidrati, soprattutto amido e non valgono come verdure! Sono anche ricche di fibre, soprattutto se consumate con la buccia, che favoriscono la digestione e aiutano a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue. Inoltre, contengono una buona quantità di vitamina C (anche se questa si perde in cottura), potassio e vitamine del gruppo B.

Vanno consumate con moderazione, le linee guida suggeriscono una volta a settimana, oppure occasionalmente se preparate con aggiunta di grassi come per le patatine fritte. Nella loro forma naturale e cucinate in modi equilibrati, possono essere parte di una dieta gustosa.

La porzione media è di 200g per persona.

  • I piselli

I piselli sono come i piccole perle verdi che aggiungono un tocco di freschezza e nutrimento al tuo piatto.

I piselli sono ricchi anche di fibre, che favoriscono la salute digestiva e aiutano a mantenere il senso di sazietà, e di vitamine e minerali importanti, come la vitamina C, la vitamina K, il magnesio e il ferro. Questi micronutrienti possono svolgere un ruolo fondamentale nel sostenere il sistema immunitario, nella coagulazione del sangue e nella produzione di energia. Inoltre, i piselli sono naturalmente dolci e possono essere utilizzati in una varietà di piatti, dalle zuppe ai risotti fino alle insalate. Quindi, non sottovalutare il potere nutrizionale e il sapore dei piselli nella tua cucina!

La porzione media è di 125g per persona (peso cotto).

Ricetta alla Ottolenghi!

Ovviamente le porzioni sono in base al vostro fabbisogno, idealmente le porzioni standard per una persona si aggirano su 200g di patate, 100g di piselli surgelati e un cucchiaio di olio. Per il resto degli ingredienti ti consiglio di sperimentare in base al tuo gusto!

Ti serviranno:

  • piselli
  • patate
  • peperoncino verde
  • olio EVO
  • limone e scorza
  • limone in salamoia (prova un quarto la prima volta)
  • pepe

Fai bollire dell’acqua in una pentola, poi butta dentro i piselli per un minuto e scolali. Tienine da parte un terzo mentre il resto dei piselli va in un frullatore o robot da cucina, insieme al peperoncino verde, al limone in salamoia, all’olio EVO, alla scorza di limone e pepe. Frulla tutto finché non diventa una salsina un po’ grossolana.

Nel frattempo cuoci le patate in acqua bollente, quando sono cotte e la forchetta si infila senza difficoltà scolale e in una ciotola da insalata schiacciale un poco, lasciandone qualche pezzo intero. A questo punto aggiungi la salsa, i piselli e un cucchiaino di succo di limone!

Note

Come vedi mangiare sano ed equilibrato non significa privare il proprio palato del buon sapore, anzi!

Ti auguro un pasto sereno e gustoso, a presto!

Hai bisogno del mio supporto?

Prenota una visita
top